INNOVAZIONE SOSTENUTA DA 40 ANNI DI ESPERIENZA
Peter Druker diceva che dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.
E’ stato così anche per D’Anella Francesco che nel 1979 fondò la Pergola Autotrasporti, in società con i cognati. Il primo automezzo acquistato fu un Bedford TK, poi col tempo l’azienda si specializzò nel trasporto di macchine agricole, diventando un punto di riferimento in Italia per le imprese produttrici del settore.
Con l’uscita dei cognati dalla società, l’esperienza ventennale maturata da Francesco, piano piano viene trasmessa ai figli, fino a quando nel 1997 Federico, secondo di sei fratelli, acquista il suo primo camion.
Con il padre inizia a diversificare l’offerta di servizi, occupandosi non soltanto del trasporto di macchine agricole ma anche di altre tipologie di merci e materiali, acquisendo così un ampio e diversificato parco di clienti.
Nel giro di qualche anno entrano in squadra anche Giovanni, Giuseppe e Alfredo (primo, terzo e quarto dei fratelli). Si completa così il passaggio della società ai figli del Sig. Francesco, passaggio sancito anche dall’assunzione del nuovo nome dell’azienda, Autotrasporti F.lli D’anella.
L’affiatamento e la sinergia del team, veri punti cardine dell’azienda, consentono alla società di crescere e ampliare sia il proprio parco veicolare che il proprio organico: vengono di fatto assunti i primi collaboratori.
Oltre alla sede amministrativa e operativa di Marsico Nuovo (PZ), punto strategico per il trasporto del Sud Italia, l’azienda apre una sede anche a Reggio Emilia, snodo fondamentale per il trasporto nel Nord Italia ed europeo.
Nel 2008 la società si completa con l’arrivo dei fratelli più giovani, Antonio ed Angelo.
Nel corso degli anni la Autotrasporti F.lli D’anella cresce costantemente, estende la propria attività a nuovi e diversi settori, in particolar modo quello dei serramenti e infissi, diventando punto di riferimento a livello nazionale.
Ad oggi la società conta oltre 40 camion tra motrici, autotreni e bilici e altrettanti collaboratori.
Valori / Vision / Mission
Valori: Rispetto; puntualità; professionalità; capacità di ascolto; innovazione; rispetto per l’ambiente.
Vision: Costruire una rete di trasporti capace di raggiungere ogni Paese europeo con rapidità, efficienza, costi contenuti e sicurezza.
Mission: Lavoriamo quotidianamente per ripagare la fiducia dei nostri clienti con la soddisfazione. Operiamo con professionalità per ogni tipo di trasporto che ci viene assegnato, grazie a un team affiatato di giovani collaboratori sostenuti alle spalle dalla grande esperienza dei veterani.
Sostenibilità
La nostra azienda negli ultimi anni oltre ad un ambizioso piano di sviluppo che gli ha permesso di accrescere la propria flotta, ha intrapreso un altrettanto ambizioso piano di rinnovamento per sostituire gli automezzi ad alte emissioni, con i moderni motori Euro 6. Presto anche i pochi Euro 4 rimasti verranno sostituiti con automezzi di ultima generazione, non escludendo la possibilità di portare all’interno del parco circolante i moderni truck LNG.
La grande attenzione per l’ambiente è confermata anche dal fatto che su ogni automezzo della flotta è stato istallato un dispositivo di geolocalizzazione/gps con lo scopo di operare un’attenta analisi dei percorsi. Questo si traduce in una significativa riduzione del chilometraggio che ha effetti sulla maggiore celerità di consegna delle merci e la riduzione di emissioni di CO2.
Autisti più efficienti
Investiamo nella formazione del nostro team collaborando con
Volvo attraverso il programma DRIVER DEVELOPMENT.
Migliorando il modo di accelerare e di frenare, si può risparmiare subito fino al 10% di carburante, migliorando la sicurezza, evitando incidenti e riducendo l’usura dei veicoli.
I corsi sono attentamente studiati per insegnare agli autisti a utilizzare al meglio il veicolo, ma anche per migliorare la conoscenza del settore, tutto allo scopo di gestire il camion in modo più efficiente ed intelligente e, in ultima analisi, aumentare la produttività. Fondati su decenni di ricerca ed esperienza di Volvo e condotti da istruttori specializzati, i corsi di formazione coniugano teoria e coaching pratico.
Partners
![Volvo_Trucks_Logo Volvo_Trucks_Logo](https://autotrasportifllidanella.it/wp-content/uploads/2019/03/Volvo_Trucks_Logo-120x120.png)
![logo-trampweb logo-trampweb](https://autotrasportifllidanella.it/wp-content/uploads/2019/05/logo-trampweb-120x120.png)
![logo-alis logo-alis](https://autotrasportifllidanella.it/wp-content/uploads/2019/05/logo-alis-1-120x120.png)
FAQ
Il cliente è tenuto a verificare l’esattezza del numero dei colli consegnati, e ad accertarsi dell’integrità esterna della merce, ma non è autorizzato ad aprire i colli o bancali e controllarne il contenuto. Il cliente in caso di anomalie esterne ai colli (danneggiamenti VISIBILI) può indicare una riserva sul documento di trasporto, specificando il tipo di anomalia riscontrata, diversamente è tenuto a firmare e timbrare il documento di trasporto senza alcuna annotazione. L’autista non è autorizzato ad assistere all’apertura dei colli da parte del destinatario, in quanto eventuali anomalie rispetto a quando indicato sul ddt (anomalie nella qualità e quantità della merce contenuta all’interno) sono da imputarsi al mittente.
Come stabilito dall’art. 7 delle condizioni generali Federcorrieri gli attrezzi di carico (pallets, e altro) utilizzati dal mittente sono considerati a tutti gli effetti parte integrante dell’imballaggio delle merci e pertanto di esclusiva pertinenza del destinatario. La relativa tara viene inclusa ai fini della determinazione del peso tassabile della spedizione. Solo in presenza di un esplicito accordo con il committente del trasporto il vettore è tenuto a rispondere della mancata restituzione. L’accordo può essere previsto solo per bancali EPAL, deve essere prevista una franchigia di restituzione e deve prevedere un indennizzo per il trasporto necessario alla restituzione.
La richiesta di preventivo puo’ essere effettuata da chiunque. L’azienda di trasporto si è sviluppata per riuscire a soddisfare la personalizzazione del privato e la grande mole che necessitano le grandi aziende.
FTL sta per “Full Truck Load” , ovvero “carico completo del veicolo”
LTL sta per “Less then a Truck Load” , ovvero “carico parziale del veicolo”
ETA sta per “Estimated time arrival” , ovvero “Orario di arrivo previsto”
ETD sta per “Estimated time departure” , ovvero “Orario di partenza previsto”
Se avete la necessità di una consegnare o ricevere la vostra merce in un giorno e data specifico basterà chiedercelo e indicare la data.